Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: info@santiebeati.it
|
|
San Paolo Hong Yong-ju Catechista e martire
Festa:
1 febbraio
|
>>> Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene
Seosan, Corea del Sud, 1802 - Seoul, Corea del Sud, 1 febbraio 1840
I laici coreani Paolo Hong Yong-ju (nato a Seosan nel 1802), Giovanni Yi Mun-u (nato ad Inchon nel 1810) e Barbara Ch'oe Yong-i (nata a Seoul nel 1819) morirono insieme martiri e sono stati canonizzati da San Giovanni Paolo II il 6 maggio 1984.
Martirologio Romano: A Seul in Corea, santi martiri Paolo Hong Yŏng-ju, catechista, Giovanni Yi Mun-u, che serviva i poveri e seppelliva i corpi dei martiri, e Barbara Ch’oe Yŏng-i, la quale, seguendo l’esempio dei genitori e del marito uccisi per il nome di Cristo, fu decapitata insieme agli altri.
|
San Paolo Hong è fratello di Pietro Hong, commemorato ieri; erano nipoti di Hong Nang-min martirizzato nel 1801 e nipoti di Protasio Hong, martirizzato nel 1839. Fu arrestato con suo fratello e processato insieme a lui, ma la sua esecuzione fu spostata perché la legge coreana vietava di uccidere tutti i fratelli o padre e figlio insieme. Paolo aveva 39 anni al momento del martirio. I due fratelli si dedicavano all'insegnamento del catechismo, alla cura dei malati e ad altre attività caritatevoli. Hanno rischiato la vita nel 1839 per nascondere in casa i missionari stranieri, per questo erano già segnati come possibili vittime. Quando furono arrestati, furono invitati a rivelare dove si trovavano i cristiani e a rinnegare la loro fede, ma nessuno dei due ha fatto nulla di tutto questo. Portati via prima il procuratore capo, si è rivelato essere un suo parente, e ha rifiutato di torturarli direttamente, ma ha fatto fare a dei sottoposti. È morto, come suo fratello, decapitato.
|
|
|
|
Album Immagini
|