Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: info@santiebeati.it


> Home > Sezione F > Beata Francesca Meziere Condividi su Facebook

Beata Francesca Meziere Vergine e martire

Festa: 5 febbraio

>>> Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene

Mézangers, Francia, 1745 - Laval, Francia, 5 febbraio 1794

Francoise Méziére, laica della diocesi di Laval e martire della Rivoluzione Francese, fu beatificata il 19 giugno 1955. Educata dalle Suore di Nostra Signora della Carità di Evron, nel 1768 si consacrò all’opera delle scuole parrocchiali a St-Léger, nel distretto di Laval. Quando le fu richiesto di giurare la costituzione repubblicana come maestra, preferì smettere la sua attività e vivere dei piccoli proventi che ricavava dall’assistenza ai malati. Fu infine ghigliottinata per avere ospitato e curato due soldati vandeani, per non avere voluto rivelare il nascondiglio di altri sette ed aver rifiutato il giuramento di “libertà e uguaglianza” nuovamente impostole. Prima di salire sul patibolo ringraziò i giudici per il beneficio che le recavano di potersi unire subito a Dio.

Martirologio Romano: A Laval in Francia, beata Francesca Mézière, vergine e martire, che si dedicò all’educazione dei fanciulli e alla cura dei malati e durante la rivoluzione francese fu uccisa in odio alla fede.


La Beata Francesca Mézière non era propriamente religiosa delle Sorelle della Carità, ma si è votatavcome loro e, come vedremo, ad esempio, all'istruzione e alla cura dei malati della diocesi di Laval e morì martire nella Rivoluzione francese.
Era nato il 25 agosto 1745 a Mezangers, in una famiglia numerosa. Suo padre, eccellente cristiano, era un modesto contadino, e sua madre morì quando lei aveva quattro anni. È stata educata dalle Sorelle della Carità di Evron e già da giovane si è impegnata a lavorare nelle scuole parrocchiali, specialmente a Saint-Léger, vicino a Laval.
Quando il 14 aprile 1791 la Repubblica volle imporre il giuramento di libertà e uguaglianza che implicava la negazione dei voti religiosi, quale insegnante della scuola le toccava firmarlo, ed ella si rifiutò come le suore, quindi dovette lasciare la scuola. Ha iniziato a servire i pazienti nei villaggi circostanti Saint-Léger. Ma ancora una volta, in quanto infermiera, fu invitata a fare il giuramento nel luglio 1792 e nuovamente rifiutò.
Da lì si dovette nascondere ed agire con cautela. Alla fine è stata ghigliottinata, poco dopo i martiri di La Patience, per aver ospitato in casa due soldati feriti dell'esercito controrivoluzionario (vandeani), che ha curato.
Nel testo del giudice di Laval che la condanna a morte, venne definita "Vipera di razza sacerdotale". Prima di salire sul patibolo ebbea ringraziare i suoi carnefici di potersi unire presto al Signore Gesù, dettaglio che riporta l'atto di beatificazione. Era il 5 febbraio 1794 ed è stata beatificata il 19 giugno 1955 dal Venerabile Servo di Dio Papa Pio XII.

______________________________
Aggiunto/modificato il 2025-02-03

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati