Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: info@santiebeati.it
|
|
San Quinidio Vescovo di Vaison-La-Romaine
Festa:
15 febbraio
|
† 578 o 579
Fu un uomo di grande saggezza e pietà che governò la sua diocesi con fermezza e coraggio, difendendo il suo territorio dalle mire del conquistatore longobardo Mummolo. Morì nel 578 o 579, e il suo corpo è conservato nel priorato di Mauriac, dove è venerato come patrono secondario di Vaison.
Martirologio Romano: A Vaison nella Gallia lugdunense, nell’odierna Francia, san Quinidio, vescovo.
|
San Quinidio è l’ottavo vescovo della diocesi di Vaison. Nella cronotassi dei vescovi, figura dopo San Teodosio e prima di San Barso (?).
La diocesi “civitas Vasiensium”, attestata fin dall’inizio del IV Secolo, è stata soppressa il 29 novembre 1801 e il suo territorio fu annesso all’arcidiocesi di Avignone.
Di lui non sappiamo nulla.
Gli storici affermano che governò la diocesi prima del 573 e fino al 578 o 579, epoca in cui si presume morì.
Di San Quinidio, si ricorda la sua partecipazione al concilio di Parigi del 573, dove resistette in maniera indefessa alle rivendicazioni nei confronti del suo territorio, da parte del conquistatore longobardo, il patrizio Mummolo.
Fin dai tempi antichi il corpo di San Quinidio, era conservato nel priorato di Mauriac, e la stessa città lo onorava, come suo antico protettore.
San Quinidio è il patrono secondario di Vaison. E’ ricordato anche nei propri di Avignone di Fréjus.
La sua festa si celebra il 15 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|
|
|
|
|