Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: info@santiebeati.it


> Home > Sezione G > San Giovanni Doan Trinh Hoan Condividi su Facebook

San Giovanni Doan Trinh Hoan Sacerdote e martire

Festa: 26 maggio

>>> Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene

Kim Long, Vietnam, 1798 - Dong Hoi, Vietnam, 26 maggio 1861

Giovanni Doan Trinh Hoan era un sacerdote zelante che si dedicava alla predicazione del Vangelo e all'amministrazione dei sacramenti, nonostante i pericoli. Matteo Nguyen Van Phuong, padre di famiglia e catechista, offriva la sua casa come rifugio al sacerdote perseguitato. I due compagni furono arrestati insieme e sottoposti a torture per costringerli a rinunciare alla loro fede. Di fronte alla loro incrollabile fermezza, furono condannati a morte e decapitati il 26 maggio 1861. San Giovanni Paolo II ha celebrato la solenne canonizzazione in data 19 giugno 1988.

Martirologio Romano: Nella città di Dong Hoi in Annamia, oggi Viet Nam, santi martiri Giovanni Đoàn Trinh Hoan, sacerdote, e Matteo Nguyen Vàn Phuong, che, padre di famiglia e catechista, offrì ospitalità al compagno di martirio; per la loro fede furono insieme sottoposti a tortura e ferocemente decapitati sotto l’imperatore Tu Đuc.


La storia dei Santi Giovanni Doan Trinh Hoan e Matteo Nguyen Van Phuong è una testimonianza commovente della forza della fede di fronte alla persecuzione. Sacerdote e catechista, rispettivamente, questi due uomini coraggiosi vissero e morirono per la loro incrollabile devozione al Cristianesimo in un periodo di grande ostilità verso la religione nel Vietnam del XIX secolo. La loro vicenda, permeata di eroismo e sacrificio, li ha resi figure iconiche nella storia della Chiesa Cattolica vietnamita e la loro memoria viene celebrata ogni anno il 26 maggio.
Giovanni Doan Trinh Hoan nacque nel 1808 nel villaggio di Ho Xá, in Annam (oggi Vietnam). Fin da giovane, mostrò una profonda inclinazione verso la vita spirituale e si dedicò con fervore agli studi teologici. Nel 1836, fu ordinato sacerdote e iniziò il suo ministero pastorale con zelo e dedizione, viaggiando per le zone rurali per diffondere il Vangelo e sostenere la comunità cattolica.
Nel 1861, sotto il regno dell'imperatore Tự Đức, la persecuzione contro i cristiani in Annam si intensificò. Le autorità vietarono la pratica della religione cattolica, confiscarono proprietà e arrestarono sacerdoti e fedeli. In questo clima di terrore, il sacerdote Doan Trinh Hoan e il catechista Nguyen Van Phuong continuarono la loro missione con impavida determinazione.
Il 24 maggio 1861, i due uomini furono arrestati mentre si trovavano nel villaggio di Dong Hoi. Sottoposti a torture e interrogatori, rifiutarono categoricamente di rinunciare alla loro fede. Il 26 maggio, il giorno della Pentecoste, furono condannati a morte e decapitati.


Autore:
Franco Dieghi

______________________________
Aggiunto/modificato il 2024-12-17

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati