Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione Venerabili > Venerabile Luisa Margherita Claret de la Touche Condividi su Facebook Twitter

Venerabile Luisa Margherita Claret de la Touche Religiosa visitandina, fondatrice

.

Saint-Germain-en-Laye, Francia, 15 marzo 1868 – Vische Canavese, Torino, 14 maggio 1915

Marguerite-Céline Claret de la Touche, nata in una famiglia borghese, cercò di comportarsi come le ragazze della sua età e della sua epoca, ma avvertiva un senso di vuoto interiore. Dopo aver attentamente valutato i segni di una probabile vocazione alla vita claustrale, entrò nel convento della Visitazione a Romans il 20 novembre 1890, assumendo il nome religioso di suor Luisa Margherita. Il 6 giugno 1902 ebbe le prime manifestazioni dei messaggi che il Signore le affidava, specificamente dedicati ai sacerdoti, affinché essi comunicassero alle anime che Dio è Amore Infinito. Costretta all’esilio insieme alle altre monache, approdò in Italia: il 19 marzo 1914 diede inizio a una nuova comunità visitandina a Vische Canavese, in provincia di Torino e diocesi di Ivrea. Fece confluire le ispirazioni ricevute dall’alto in alcuni testi, il più famoso dei quali è «Il Sacro Cuore e il Sacerdozio». Morì a Vische il 14 maggio 1915, stremata dalla nefrite e da complicazioni cardiache. I suoi insegnamenti hanno portato alla formazione dell’Opera dell’Amore Infinito, composta dalle Suore di Betania del Sacro Cuore, dall’Alleanza Sacerdotale, dagli Amici e Amiche di Betania del Sacro Cuore e dall’Istituto Secolare delle Missionarie dell’Amore Infinito. È stata dichiarata Venerabile il 26 giugno 2006. I suoi resti mortali riposano nel Santuario del Sacro Cuore a Vische Canavese, adiacente al convento delle Suore di Betania del Sacro Cuore.



Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 15 marzo 1868, secondogenita di una distinta famiglia borghese, e fu battezzata coi nomi di Marguerite-Céline. Da bambina si divertiva a fare scherzi a sua sorella, alla madre e alla suora che si prendeva cura di suo nonno. A undici anni, circa tre settimane dopo la Prima Comunione, fece voto di verginità perpetua, ma era quasi ignara di cosa comportasse nel concreto.
Crescendo, le venne da imitare sua sorella e le loro cugine, che trascorrevano ore intere a parlare del loro “ideale”, cioè di qualche ragazzo incontrato durante serate da ballo o in altre occasioni. Le sembrò di aver trovato il suo, ma si rese conto che non pensava continuamente a lui, come facevano le altre.
Si diede quindi ad altri passatempi, come le letture di romanzi e riviste che, però, non le lasciavano una grande impressione. Spesso, inoltre, smetteva gli abiti femminili per travestirsi da ragazzo, specie quando trascorreva le vacanze in campagna. Nelle profondità del suo animo, invece, avvertiva un senso di vuoto, riconoscendo che nulla le dava una soddisfazione piena e appagante.
Ormai diciottenne, partecipava ai ricevimenti cui era invitata con la famiglia, mentre la madre iniziava a pensare a trovarle un fidanzato. Sembrava che dovesse essere il signor Leone, un giovane ufficiale che aveva preso a frequentare casa sua. Era amore vero quello che provava per lui, ma, come lei scrisse in seguito, aveva preso «l’ombra per la realtà», preferendo qualcosa di passeggero all’infinito che l’attirava.
Una sera, recitando la preghiera alla Madonna scritta da san Bernardo, il “Memorare”, le tornò alla mente il voto di verginità. Era così innamorata da arrivare a pensare di chiedere al vescovo la dispensa, perfino dietro pagamento in denaro. La volontà di Dio, più che i fatti della vita, dispose in maniera diversa: Marguerite venne a sapere che Leone aveva un’amante. Non molto tempo dopo, le capitò tra le mani la prima biografia di san Luigi Gonzaga, scritta da padre Cepari: fu allora che comprese cosa significasse davvero offrire la propria verginità corporea.
Una volta riconosciuto che doveva orientarsi alla consacrazione religiosa, le restava di capire dove e come viverla. Dopo numerose lotte coi suoi familiari, fu invitata ad attendere due anni per concretizzare quel proposito. Il periodo di tempo ancora trascorso con loro le fu utile per riflettere e pregare, pur soffrendo non poco, e cercare qualcuno che le spiegasse meglio in cosa consistesse la nuova via che intendeva prendere.
Si consigliò quindi con don Raymond, parroco di Saint-Jean de Valence, cui riferì che, a causa della sua salute per nulla robusta, aveva pensato alle Orsoline o alla Visitazione di Santa Maria. Il sacerdote le rispose che proprio quest’ultimo Ordine faceva al caso suo e che lui stesso si sarebbe occupato di scegliere il convento per lei. Il 6 febbraio 1890, accompagnata dal cognato, Marguerite fece quindi conoscenza del convento della Visitazione di Romans, dove entrò il 20 novembre successivo.
Gli inizi furono davvero penosi: tra malattie quasi mortali, l’indifferenza delle superiore e l’estromissione dalle ore di catechesi obbligatorie per le novizie, finì col sentirsi un’estranea. Con la vestizione, il 7 ottobre 1891, aggiunse il nome di Luisa a quello che già portava dal battesimo; compì la professione religiosa il 17 ottobre 1892. Nei primi mesi che seguirono, suor Luisa Margherita cominciò a sentire ancora più vicino a sé il Signore «immobile e silenzioso, nascosto da un leggero velo». Le sue parole si fecero sentire sempre più chiaramente, fino ad arrivare, nel 1902, alla rivelazione del compito specifico che lei doveva svolgere nella Chiesa.
Il 6 giugno, festa del Sacro Cuore, era stanca e quasi depressa, ma decise di pregare lo stesso davanti al Santissimo Sacramento. Mentre chiedeva di poter avere qualche anima da formare per il noviziato del convento, si sentì rispondere da Gesù: «Ti darò delle anime di uomini». Non comprendendo il senso di quell’affermazione, rimase in un silenzio carico di sorpresa, che si sciolse quando sentì: «Ti darò delle anime di sacerdoti». Alla sua richiesta di sapere come avrebbe potuto accadere, la voce divina rispose: «Tu sei colei che s’immolerà per il mio clero». Durante tutta l’Ottava del Sacro Cuore, la monaca annotò quello che le veniva rivelato circa il sacerdote e il suo compito fondamentale: avere il cuore ardente d’amore, anzi, come lei lo definiva dal 1895, dell’Amore Infinito, così da poterlo seminare in tanti altri cuori.
Questa missione sembrava stroncata sul nascere quando anche le Visitandine furono colpite dalle leggi del governo francese che abolivano le congregazioni dedite all’insegnamento; per sostentarsi, infatti, si erano aperte all’educazione e all’istruzione delle ragazze di ceto sociale elevato. Alla comunità di Romans venne prospettato l’esilio o il ritorno in famiglia, ma suor Luisa Margherita si oppose vivamente alla seconda opzione, non senza contrasti con la superiora.
Nel 1906, insieme alle altre monache, fece tappa a Revigliasco, dove fu eletta nuova superiora, poi a Mazzè e a Parella, nella diocesi di Ivrea. Lì nuovi problemi la costrinsero a cercare un’ulteriore sistemazione: colse quindi l’opportunità, alla fine del suo mandato, per presentare al Papa san Pio X il progetto di una casa della Visitazione che si dedicasse specificamente alla preghiera per i sacerdoti. L’approdo finale fu a Vische Canavese, dove la nuova fondazione fu inaugurata il 19 marzo 1914.
Nel corso delle sue peregrinazioni, madre Luisa Margherita fece confluire le ispirazioni ricevute dall’alto in alcuni testi. Nel 1904 intraprese la stesura dell’autobiografia per ordine del suo direttore spirituale, padre Alfred Charrier. A lui affidò anche alcuni suoi appunti, perché desse loro forma organica e li controllasse dal punto di vista teologico e dottrinale: fu poi lei stessa a organizzarli nel libro che fu intitolato «Il Sacro Cuore e il Sacerdozio», edito per la prima volta nel maggio 1910. Tenne anche un «Diario intimo», dato alle stampe solo nel 1988. Iniziò poi a comporre un piccolo trattato, «Il libro dell’Amore Infinito», ma non arrivò a terminarlo. Il 14 maggio 1915, ormai stremata dalla nefrite e da complicazioni cardiache, concluse la sua esistenza terrena, mormorando: «Arrivano… guardate… Gesù».
La sua eredità venne raccolta anzitutto dalle consorelle, che vennero riconosciute come Istituto Diocesano della Visitazione del Sacro Cuore, chiamato, dal 1918, Betania del Sacro Cuore (è di diritto pontificio dal 22 agosto 1958). Il nome rispecchia il proposito di essere per i sacerdoti un luogo di riposo e sostegno, esattamente come la casa di Marta, Maria e Lazzaro era per Gesù.
Alle suore di Betania si affianca l’Alleanza Sacerdotale, strumento cui i sacerdoti possono associarsi per impegnarsi a predicare l’Amore Infinito e la misericordia divina. Seguono poi gli Amici e Amiche di Betania del Sacro Cuore, laici che si assumono il compito di pregare per i preti e per la loro fondamentale missione, e le Missionarie dell’Amore Infinito, un Istituto Secolare. Sono questi i quattro rami dell’Opera dell’Amore Infinito, come è oggi denominata, diffusa in tutto il mondo, con numeri variabili a seconda dei continenti.
L’accuratezza con cui la Chiesa cerca di capire se un suo figlio sia davvero degno di essere preso ad esempio almeno a livello locale ha portato all’apertura del suo processo di beatificazione, svolto nella diocesi di Ivrea dal 1934 al 1953. I suoi scritti sono stati approvati dalla Congregazione vaticana per le Cause dei Santi il 1° dicembre 1973. La fase diocesana è stata convalidata con decreto del 22 novembre 1991, mentre la “Positio super virtutibus” è stata trasmessa a Roma nel 1993.
In seguito al parere favorevole dei consultori teologi, giunto il 27 maggio 2005, confermato dalla riunione dei cardinali e vescovi membri della Congregazione, il 21 marzo 2006, è stato promulgato il 26 giugno 2006 il decreto che ha attribuito a madre Luisa Margherita il titolo di Venerabile.
I suoi resti mortali riposano nel Santuario del Sacro Cuore a Vische Canavese, adiacente al convento delle Suore di Betania del Sacro Cuore.

Autore: Emilia Flocchini

 


 

Nacque da una famiglia agiata; brillante e predisposta per le arti, a 22 anni entrò nella Visitazione di Romans. Dall’Autobiografia emerge come il Signore l’abbia guidata attraverso tante prove e come ella si sia sempre abbandonata – con una fiducia che ha talvolta raggiunto l’eroismo – alla sua volontà. Dal 1893 conobbe l’esperienza delle comunicazioni mistiche che nel 1902 si precisarono secondo la donazione a Dio, conosciuto e adorato come Amore Infinito e una missione per i sacerdoti chiamati da Cristo a far conoscere il suo Amore.
Nel I906 le Congregazioni religiose furono costrette all’esilio e la Visitazione di Romans si rifugiò in Italia. Dal 1913 iniziò un periodo di sofferenze strazianti e di umiliazioni profonde per la Venerabile, ma intanto l’Opera metteva le sue prime radici ed i disegni divini si venivano lentamente attuando. La risposta di Roma fu favorevole al sorgere dell’Opera e venne perciò consigliata la fondazione di una casa religiosa avente lo scopo specifico di pregare per i sacerdoti e di essere la radice nascosta per alimentare con la preghiera e l’immolazione l’Opera sacerdotale.
Il 19 marzo 1914 m. Luisa Margherita fondò la “Visitazione S. Maria” a Vische (TO) e il 14 maggio 1915 moriva a 47 anni. In seguito a opposizioni derivanti dalla Visitazione la fondazione, rimando di vita contemplativa, cambiò nome, costituzioni e abito e divenne “Betania del Sacro Cuore”. All’interno del Santuario del S. Cuore è possibile venerare le sue spoglie.


“Deus Charitas est” - Dio è amore ! Questo il messaggio per l’uomo d’oggi, bisognoso di amore e speranza. Questo è anche il titolo della prima enciclica di Benedetto XVI donata alla Chiesa e al mondo nel Natale 2005; sei mesi dopo, il 26 giugno 2006 lo stesso pontefice dichiarava venerabile Madre Luisa Margherita Claret de la Touche, visitandina francese morta in Italia nel 1915 e iniziatrice dell’Opera dell’Amore Infinito, ora diffusa in tutto il mondo e suddivisa in quattro rami: l’Alleanza Sacerdotale, l’Istituto Suore di Betania del S. Cuore, gli Amici e Amiche di Betania del S. Cuore, l’Istituto Secolare delle Missionarie dell’Amore Infinito.
Una donna che richiama con forza a leggere la storia come opera dell’amore e rivolge un invito specifico ai sacerdoti a rendere visibile con il loro ministero l’Amore e la Misericordia di Dio attinti al Cuore di Cristo. Nei suoi scritti si trova una sintesi ricca e viva del Vangelo, una spiritualità in sintonia con il rinnovamento nella Chiesa, soprattutto una pedagogia per educare alla comunione. Alla radice di tutto: l’Amore Infinito cioè Dio stesso, che attira a sé ogni creatura, perché ciascuna viva di fede, di abbandono e di carità.
Capire l’amore e trasmetterlo è compito di tutti i cristiani, ma la Venerabile ne fa la missione propria dei sacerdoti, manifestando una intuizione avuta nella preghiera: «Voglio che i miei sacerdoti siano seminatori di amore» (Diario Intimo, 25 giugno 1902).

Preghiera per la beatificazione

O Amore infinito,
Padre, Figlio e Spirito Santo
che per mezzo della tua umile serva madre Luisa Margherita
hai voluto mostrare ai sacerdoti
le ricchezze della tua misericordia effuse nel cuore di Cristo,
continua a rivelarti al mondo,
perché ogni creatura ti ami come tu vuoi essere amato
e in te ami ogni suo fratello.
E glorifica la tua serva fedele accordandoci le grazie
che per sua intercessione ti chiediamo.
Amen.

Le persone che ricevono grazie per intercessione di Madre Luisa Margherita, possono comunicarle a:

Betania del Sacro Cuore,
10030 Vische (TO)
Italia


Autore:
Annalisa Muollo

______________________________
Aggiunto/modificato il 2015-08-19

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati