Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: info@santiebeati.it
|
|
Beato Paolo Garcia Sanchez Salesiano coadiutore , martire
Festa:
15 dicembre
|
>>> Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene
Lérida, Spagna, 23 marzo 1892 - Madrid, Spagna, metà di dicembre del 1936
Nacque a Lérida il 23 marzo 1892. Inclinato alla pietà, venne ammesso al
Noviziato di Carabanchel Alto (Madrid) ed emise i voti il 25 luglio
1920 come coadiutore. Nel lavoro e nella preghiera trascorse i suoi anni
di vita salesiana. Amava singolarmente il nascondimento e la povertà.
Fu arrestato con la comunità di Carabanchel Alto il 20 luglio del 1936.
Rimesso in libertà, andò vagando di rifugio in rifugio, passando il
tempo fra la preghiera ed eventuali lavori per sostentarsi. Fu
denunciato come religioso, arrestato e lungamente interrogato. Subì la
fucilazione verso la metà di dicembre del 1936. Beatificato il 28 ottobre 2007.
|
Pablo Garcia Sanchez nacque a Lérida il 23 marzo 1892. Nel 1917 entrò nella casa salesiana di Huesca e due anni dopo iniziò il noviziato a Carabanchel Alto. Lì ha professato come salesiano coadiutore nel 1920. Il suo primo incarico è stato Orense, dove è stato cinque anni. Il corso 1926-1927 è stato a Sarriá, poi quattro anni a Gerona. I due corsi 1931-1933 li trascorse di nuovo a Orense e gli ultimi tre della sua vita a Carabanchel Alto. Con la comunità del seminario salesiano di cui faceva parte, ha corso tutti i rischi e le penalità, fino a quando non si è stabilita nella pensione Vascoleonese. L'ha abbandonata il 25 settembre, senza che lei lasciasse traccia del suo nuovo domicilio né del motivo del suo trasferimento. Denunciato come religioso, lì è stato arrestato insieme a una religiosa della Sagrada Familia. Entrambi sono stati portati alla ceca installata nel palazzo episcopale e sottoposti a severi interrogatori. Nessuno dei due ha negato la sua condizione di religioso, anche se solo don Pablo è stato ucciso per questo motivo. Come ha potuto dedurre la religiosa dopo aver sentito un miliziano dire: "Lui sta bene; non gli fa più male nulla", don Pablo Gracia fucilato verso la metà del mese di dicembre 1936. Tuttavia, non si conoscono il luogo e la data esatta della sua morte. Fu beatificato il 28 ottobre 2007, sotto il pontificato di Benedetto XVI.
Note:
Per segnalare grazie o favori ricevuti per sua intercessione, oppure per informazioni, rivolgersi al Postulatore Generale della Famiglia Salesiana: postulatore@sdb.org
|
|
|
|
Album Immagini
|