XIV secolo
Santa Teafana Basarab è di origine rumena, ma conosciuta come la madre culturale della Bulgaria dell'ultimo Asănești. Rimase nelle leggende come simbolo della madre devota, dell’eleganza reale, ma anche della pietà. Era la figlia di Basarab I di Valacchia (r. 1310-1352) e di Margherita. Ha sposato in prime nozze Ivan Alessandro di Bulgaria. Da questo matrimonio nacquero quattro figli: Michele Asen, Ivan Sracimir, Ivan Asen e Vasilisa. Nel 1345 lo zar Ivan Alessandro divorziò dalla zarina Teodora e la rinchiuse in un monastero come monaca con il nome di Teofana. È considerata la prima suora conosciuta nella storia della Romania e nel 2022 è stata canonizzata dalla Chiesa ortodossa rumena con il nome di Venerabile Teofana Basarab. La sua festa è celebrata il 28 ottobre.
|