Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: info@santiebeati.it


> Home > Sezione Testimoni > Teresa Miniotti Condividi su Facebook

Teresa Miniotti Laica

Festa: Testimoni

† Torino, 9 maggio 1808


Nel verde della collina torinese, sulla strada che sale al Colle della Maddalena, la seicentesca parrocchia dedicata ai Ss. Vito, Modesto e Crescenza, con attigua casa parrocchiale – un tempo vi era anche un cimitero - conserva la sepoltura distinta di una parrocchiana morta in concetto di santità all’inizio dell’Ottocento.

Le è stato attribuito il titolo di “Serva di Dio” anche se il processo di beatificazione non ha mai avuto inizio. Vennero diffusi frammenti di abiti come reliquie, si commissionò una litografia come pure un ritratto che la presenta in semplici abiti popolani: il volto simpatico, un ampio fazzoletto bianco sul capo, la corona del Rosario tra le mani e la croce sul petto.

Morì il 9 maggio 1808 all’età di anni 65 anni nella casa del teologo Alasia “in odore di santità e fra il pubblico interessamento”, come annotò nel 1901 il giornalista Alfredo Comandini nella rivista “L'Italia nei cento anni del secolo XIX (1801-1900)”.

Venne al mondo quando sul trono sabaudo regnava Carlo Emanuele III, all’apice dello splendore della corte dei Savoia, visse poi gli anni contraddistinti dal diffondersi delle idee rivoluzionale giunte d’Oltralpe, morendo quando Torino era ancora occupata dai francesi. Certo Teresa incarnò, e si tentò di offrirla come modello ideale, la donna semplice radicata ai principi della fede cattolica.


Autore:
Daniele Bolognini

______________________________
Aggiunto/modificato il 2025-03-21

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati