Aci Sant’Antonio, Catania, 15 dicembre 1899 - Sant’Alessio Siculo, Messina, 13 agosto 1943
Don Musumeci, sacerdote dal 1925, proveniva dalla diocesi di Acireale dove era nato e dove aveva studiato e svolto la sua attività pastorale fino al 1931, quando viene richiesta l’incardinazione nella diocesi di Messina per ricoprire l’incarico di parroco a Sant’Alessio (parrocchia Santa Maria delle Grazie). Si fa amare subito dai parrocchiani e dai sacerdoti dei Comuni vicini. Dopo lo sbarco degli alleati in Sicilia del 10 luglio del 1943 la strada Catania Messina diventa più pericolosa a causa della ritirata delle truppe tedesche. Invitato d a lasciare la parrocchia, per rifugiarsi altrove, Don Musumeci decide invece di vivere accanto a quei pochi parrocchiani rimasti nelle loro case per aiutarli e confortarli. Verrà ucciso il 14 agosto del 43, con altri due civili, che il parroco aveva provato a difendere perché minacciati dai nazisti.
|