Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: info@santiebeati.it


> Home > Sezione Personaggi biblici > Ozia (Azaria) Condividi su Facebook

Ozia (Azaria) Re di Giuda

Festa: Personaggi biblici

VIII secolo a.C.

Ozia, re di Giuda dal 783 al 742 a.C., è noto anche come Azaria. Vinse i Filistei e gli Edomiti e costruì fortezze nel Negev per controllare le vie commerciali verso Egitto e Arabia. Colpito dalla lebbra, si ritirò in un palazzo fuori Gerusalemme, forse identificato dagli scavi a Ramat Rahel. È dubbio se compaia nei testi assiri (come Azriyau di Yaudāya), che implicherebbero un'attività in Siria.


A sedici anni successe nel regno di Giuda al padre Amasia quando questi fu ucciso da un gruppo di cospiratori.
Giuseppe Flavio dice che era un governante 'giusto ed infaticabile', che sconfisse Palestinesi, Arabi e Ammoniti e che sotto di lui lo stato divenne molto ricco e potente grazie alla sua attività di riorganizzazione dell'agricoltura e dell'esercito.
Ammalatosi di lebbra fu costretto ad abbandonare Gerusalemme lasciando il potere al figlio Jotham. Morì poco dopo, a sessantotto anni, dopo aver regnato per cinquanta.
Durante il suo governo, che si colloca fra il 785 ed il 735 a.C., il regno di Giuda subì un disastroso terremoto.
Ozia è citato nel Vangelo di Matteo tra gli antenati di Cristo (Mt. 1,8) ma questo elenco presenta una discordanza con l'Antico Testamento. Matteo, infatti, considera Ozia figlio di Ioram e padre di Ioatam, collocandolo diciannove generazioni prima di Giuseppe ma omette Acazia, Joas e Amasia. La discordanza, oggetto di innumerevoli analisi e discussioni da parte degli esegeti è stata variamente spiegata: omissione dell'autore del Vangelo per far "quadrare" il numero delle generazioni, omissione volontaria di tre generazioni discendenti da Ioram a causa dell'idolatria di quest'ultimo, o semplicemente errore di un copista.
In una "vela" della Cappella Sistina, Ozia è raffigurato bambino in compagnia della madre, che lo sta allattando, del padre Ioram e di un altro bambino.
Versioni alternative del nome: Uzzia, Uzziah, Ozias. Nel Secondo Libro dei Re è chiamato Azaria.


Fonte:
www.sunelweb.net

______________________________
Aggiunto/modificato il 2025-02-08

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati