Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: info@santiebeati.it


> Home > Sezione Servi di Dio > Servo di Dio Antonio Criminali Condividi su Facebook

Servo di Dio Antonio Criminali Sacerdote gesuita, martire

Festa: .

Sissa, Parma, 7 febbraio 1520 - Beadala, India, 26 maggio 1549

Protomar­tire della Compagnia di Gesù, nato a Sissa (Parma) il 7 febbraio 1520, fu accolto nell'Ordine sugli inizi dell'aprile 1542 e venne subito inviato a Coimbra nel Portogallo per lo studio della teologia e la preparazione alle missioni. Ordinato sacerdote il 6 gennaio 1544, partì nel 1545 per l'India, sbarcando a Goa il 6 settembre dello stesso anno. Dopo un breve soggiorno, fu chiamato da s. Francesco Saverio con alcuni compagni nella missione del Capo Comorin (Pescheria e Travancore), di cui fu eletto superiore. Fissatosi a Manapad, ne fece centro di infaticabili escursioni nei vari posti disseminati nella regione lungo lo spazio di 200 leghe, esercitandovi un'attività missionaria ricca di conquiste. Mentre si trovava nel villaggio di Vedalai, al nord, presso il celebre tempio idolatra di Ramesvaram, fu sorpreso da una irruzione di Batagi e musulmani, irrompenti contro la vicina fortezza portoghese di Beadala, e in odio alla fede, mentre era intento a salvare i suoi cristiani, fu trafitto a colpi di lancia e infine decapitato (circa la metà di maggio 1549). L'apertura del processo ordinario sul martirio avvenne l'8 luglio 1901.



Secondo i suoi biografi nacque a Sissa (Parma) il 7 febbraio 1520 da famiglia benestante. Si sa poco della sua infanzia e dei suoi studi: gli agiografi ne ricordano la devozione alla Madonna, i buoni costumi e un soggiorno nella vicina Parma, allora feudo dei Farnese, per completare la sua preparazione. A Parma il Criminali fu presentato da un suo compaesano, il sacerdote Giovanni Pezzana, al padre Pietro Fabro, uno dei primi compagni di Ignazio di Loyola.
In quel periodo l'opera del Fabro conosceva a Parma un certo successo e numerosi giovani chiedevano di entrare nella Compagnia di Gesù: il Criminali non fu tra questi. Nel settembre 1541, dopo la partenza del Fabro da Parma, il Criminali si diresse a Roma in pellegrinaggio e si presentò a Ignazio di Loyola, ma dovette quasi subito tornare a Sissa dal padre gravemente malato. Il padre si riprese, e il Criminali poté tornare a Roma.
Nel 1542, quando era già suddiacono, venne ammesso fra i novizi scolastici della Compagnia e fu inviato in Portogallo, dove fu ordinato sacerdote nel 1544. Poco tempo dopo gli fu ordinato di imbarcarsi per l'India, dove già da alcuni anni il gesuita Francesco Saverio era impegnato nel tentativo di convertire gli indigeni. Una tempesta impedì un primo viaggio verso l'India: soltanto nel 1545 il Criminali riuscì a partire sul bastimento che portava in India il nuovo governatore portoghese. Il Criminali e i suoi compagni di viaggio sbarcarono sull'isola di Goa, una base portoghese dove aveva sede la diocesi. Qui il Criminali si presentò al collegio della Santa Fede, fondato e diretto dai gesuiti per la formazione del clero indigeno, e prestò la sua opera come portiere e sacrestano.
Verso la fine del 1545 o all'inizio del 1546 il Criminali fu inviato ad aiutare Francesco di Mancias, un compagno di Francesco Saverio, nelle missioni della costa della Pescheria, attuale Deccan: qui alcune migliaia di pescatori di perle si erano convertiti sperando di essere protetti dalle razzie delle popolazioni dell'interno di religione musulmana. Il C. divenne il superiore della missione del Capo Comorino e tentò di organizzarla dividendone il territorio in modo di avere ogni venti leghe una stazione missionaria, cioè una residenza con una piccola chiesa. Ogni mese il Criminali, che aveva parzialmente appreso la lingua locale, percorreva a piedi tutto il territorio della sua missione. Seguiva quindi fedelmente il metodo adottato da Francesco Saverio per convertire gli indigeni: li istruiva insegnando loro il Credo e i comandamenti inframmezzati da preghiere battezzava chiunque dichiarasse di credere, sperando che la "grazia" del battesimo perfezionasse l'opera di conversione cercava di convertire dei fanciulli per servirsene come apostoli fra gli adulti.
Il Criminali si guadagnò gli elogi di Francesco Saverio e nel novembre del 1547 venne insignito da Ignazio del grado di coadiutore spirituale della Compagnia. Il suo apostolato durò in tutto poco più di tre anni. Nel maggio del 1549 alcuni soldati portoghesi provocarono le ire delle popolazioni dell'interno, che assalirono la residenza missionaria di Punicale (attuale Punnaikayel). I Portoghesi fuggirono: il Criminali venne ucciso, mentre favoriva la fuga via mare dei suoi fedeli. Tradizionalmente viene accettata come data della sua morte il 26 maggio 1549.
Il Criminali divenne così il primo martire della Compagnia di Gesù: attore e vittima di uno dei primi tentativi dei gesuiti di penetrare nel mondo indiano. Il suo sforzo di apprendere la lingua locale aprì la strada ai successivi tentativi di comprendere il mondo indiano per superare l'ingenuità e i fallimenti dei primi missionari.
La sua vita fu ben presto ricordata nelle lettere dei suoi successori e di altri missionari come esempio di virtù cristiane e di coraggio di fronte alla morte. Quale primo martire della Compagnia di Gesù fu ricordato anche dal Ribadeneyra nell'edizione della sua nota vita di Ignazio di Loyola apparsa a Madrid nel 1583 e dal Torsellini nella vita di Francesco Saverio apparsa pochi anni dopo. Si interessarono alla morte del Criminali anche il Polanco, segretario della Compagnia durante il generalato di Ignazio, e il padre Orlandini, primo vero storico della Compagnia stessa. Agli inizi del sec. XVII si era ormai così formata una salda tradizione sulla vita e il martirio del Criminali, tradizione continuamente arricchita nel corso del secolo.
Ormai il vero problema non era più quello della vita del Criminali, quanto quello della sua "fortuna" e dell'uso fattone dalla Compagnia di Gesù. Il Criminali ebbe un posto d'onore nei vari menologi e nelle vite dei martiri della Compagnia: la sua biografia anzi fu arricchita con il ricordo di alcune apparizioni miracolose. Fu citato nelle opere principali sulla storia della Compagnia: in particolare fu ricordato dalla storia della penetrazione dei gesuiti in Asia di Daniello Bartoli. Fu infine anche ricordato in alcune vite di santi uomini e opere di devozione scritte nella sua provincia nativa: gli fu persino attribuito da alcuni autori il titolo di venerabile e beato.
Nel sec. XVIII e nella prima metà del XIX fu menzionato soltanto in alcuni menologi, ma verso la fine dell'Ottocento alcuni sacerdoti di Parma tentarono di ottenerne la beatificazione. Il padre Massara della Compagnia di Gesù raccolse in un memoriale le prove per la canonizzazione del Criminali, i comitati cattolici di Parma gli dedicarono un supplemento del loro giornale. Contemporaneamente la Compagnia di Gesù riprendeva in grande stile la sua attività missionaria in Asia: il Criminali venne riproposto all'attenzione dei fedeli e dei missionari quale primo martire dei gesuiti e simbolo dei loro sforzi e dei loro sacrifici per la diffusione del Cristianesimo. La figura del Criminali poté così godere anche dell'attenzione di noti studiosi, quali i padri Tacchi Venturi e Schurhammer: di fatto la sua biografia costituiva ormai più un problema storiografico che un problema storico.


Fonte:
www.treccani.it

______________________________
Aggiunto/modificato il 2019-03-26

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati