Il beato Benedetto o Benedettino da Gavorrano è un religioso vissuto tra la fine del XIV secolo e la prima metà del XV secolo. Gavorrano era un piccolo paese in provincia di Grosseto.
Il beato Benedetto era un religioso che sei anni dopo aver professato nella famiglia religiosa degli Eremiti di Sant’Agostino, passò nell’anno 1449 ai francescani Minori Osservanti. Della sua biografia non sappiamo nulla, tranne che morì a Scarperia nel 1455.
Erudito e predicatore eccellente si contraddistinse per essere un grande penitente.
Nel Martirologio francescano è ricordato con queste parole: “eruditione, predicatione ei poenitentia enituit”.
Il beato Benedetto da Gavorrano viene ricordato nel giorno 20 dicembre.
Autore: Mauro Bonato
|