Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: info@santiebeati.it


> Home > Sezione E > Sant' Edburga di Caistor Condividi su Facebook

Sant' Edburga di Caistor Monaca

Festa: 20 giugno

VII sec.

Monaca vissuta nel VII secolo, figlia di Penda, Re della Marcia. Entrò nel monastero di Caistor (Domundcaster) nel Northamptonshire. Morì nella seconda metà del VII secolo e le due reliquie vennero portate e Petersborrough nelle Fiandre. Esiste anche un’omonima santa di Aylesbury, sorella di S. Edith (Eadgith) con la quale non va confusa.



Le poche informazioni pervenuteci ci narrano che Edburga fosse figlia di Penda, il potente sovrano pagano della Mercia. In contrasto con le convinzioni paterne, Edburga abbracciò la fede cristiana e scelse la via della monacazione, entrando nel monastero di Caistor (o Domundcaster) nel Northamptonshire. Qui, dedicò la sua vita alla preghiera, alla contemplazione e al lavoro manuale, come da consuetudine per le monache dell'epoca.
La scarsità di fonti storiche ci priva di dettagli concreti sulla vita di Edburga all'interno del monastero. Non sappiamo nulla delle sue virtù, delle sue opere di carità o degli insegnamenti che impartì alle consorelle. La sua figura rimane perlopiù silenziosa, avvolta in un alone di mistero che alimenta la sua aura di santità.
Edburga si spense nella seconda metà del VII secolo, lasciando dietro di sé un ricordo di profonda devozione e pietà. Le sue reliquie, insieme a quelle dei santi Oswald e Lewin, furono venerate nel monastero di Peterborough fino al 1558, quando andarono disperse in seguito a un incendio. Nonostante la mancanza di informazioni dettagliate sulla sua vita, Edburga fu comunque venerata come santa dalla Chiesa Cattolica. La sua festa liturgica era fissata per il 20 giugno.
È importante sottolineare che esiste un'altra Santa Edburga, venerata nella città di Aylesbury. Questa santa, sorella di Santa Edith (Eadgith), non deve essere confusa con Edburga di Caistor. Le loro storie e le loro devozioni sono distinte e meritano di essere trattate come tali.


Autore:
Franco Dieghi

______________________________
Aggiunto/modificato il 2024-05-23

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Per Nome . Per Data . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati