Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: info@santiebeati.it
|
|
San Giovanni Yi Mun-u Martire
Festa:
1 febbraio
|
>>> Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene
Inchon, Corea del Sud, 1810 - Seoul, Corea del Sud, 1 febbraio 1840
I laici coreani Paolo Hong Yong-ju (nato a Seosan nel 1802), Giovanni Yi Mun-u (nato ad Inchon nel 1810) e Barbara Ch'oe Yong-i (nata a Seoul nel 1819) morirono insieme martiri e sono stati canonizzati da San Giovanni Paolo II il 6 maggio 1984.
Martirologio Romano: A Seul in Corea, santi martiri Paolo Hong Yŏng-ju, catechista, Giovanni Yi Mun-u, che serviva i poveri e seppelliva i corpi dei martiri, e Barbara Ch’oe Yŏng-i, la quale, seguendo l’esempio dei genitori e del marito uccisi per il nome di Cristo, fu decapitata insieme agli altri.
|
San Giovanni Yi Mun-u proveniva da una famiglia cristiana e nobile di Tong-san-mit. Rimase orfano a cinque anni, ed è stato portato nella capitale, dove è rimasto in adozione da una famiglia cristiana. Da giovane si voltò alla pietà e aveva persino deciso di mantenere la castità, anche se per deferenza verso la madre adottiva, accettò di sposarsi, anche se sua moglie morì molto presto, quindi rimase solo con i suoi due figli; tuttavia questa circostanza non lo indusse a sposarsi nuovamente. A trent'anni è un attivo catechista, accompagna i missionari nell'amministrazione dei sacramenti, e quando scoppia la persecuzione del 1839, organizza raccolte di elemosine per il sostegno dei bisognosi della comunità, e si dedica insieme ad altri a raccogliere i corpi senza vita dei martiri. Si nasconde in provincia, ma viene ugualmente arrestato e, dopo le torture, decapitato.
|
|
|
|
Album Immagini
|