Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: info@santiebeati.it


> Home > Sezione A > Beato Antonio Trancho Andrés Condividi su Facebook

Beato Antonio Trancho Andrés Sacerdote domenicano, martire

Festa: 14 agosto

>>> Visualizza la Scheda del Gruppo cui appartiene

Becerril de Campos, Spagna, 9 dicembre 1900 – Almagro, Spagna, 14 agosto 1936

Antonio Trancho Andrés nacque a Becerril de Campos, presso Palencia, il 9 dicembre 1900. Il 23 settembre 1917 ricevette l’abito domenicano ad Almagro. Professò i voti il 24 settembre 1918, proseguendo gli studi e arrivando poi al convento di Santo Stefano a Salamanca, per il corso di teologia. A partire dal 1926 fu professore di apologetica, teologia morale e bibliotecario nel convento di Almagro. Per ragioni di salute, venne trasferito al convento della Candelora a Tenerife. Nel 1933, ormai ristabilitosi, tornò ad Almagro, proseguendo con le lezioni, la direzione spirituale e l’insegnamento ai novizi e agli studenti. Condivise con la comunità di Almagro le perquisizioni e le vessazioni, culminate con l’evacuazione forzata dal convento. Mentre altri frati, muniti di salvacondotti, venivano uccisi prima di arrivare alle loro nuove destinazioni, i frati rimasti si sostenevano a vicenda. In particolare, padre Antonio esortò i giovani frati a pensare che, morendo da martiri, avevano praticamente la certezza di andare in Cielo. Con loro e con gli altri confratelli venne assassinato poco fuori da Almagro il 14 agosto 1936; aveva trentasei anni. Le sue spoglie sono venerate nella chiesa di San Tommaso d’Aquino a Siviglia. I venti domenicani di Almagro furono beatificati nella cattedrale di Siviglia il 18 giugno 2022, sotto il pontificato di papa Francesco. La loro memoria liturgica ricorre il 6 novembre, giorno in cui le diocesi spagnole ricordano i loro Martiri del XX secolo.



Primi anni e vocazione domenicana
Antonio Trancho Andrés nacque a Becerril de Campos, presso Palencia, il 9 dicembre 1900. Fu battezzato il 14 dicembre dello stesso anno e ricevette la Cresima il 14 ottobre 1908.
Il 23 settembre 1917 ricevette l’abito domenicano ad Almagro. Professò i voti il 24 settembre 1918, proseguendo gli studi e arrivando poi al convento di Santo Stefano a Salamanca, per il corso di teologia.

Professore e direttore spirituale
A partire dal 1926 fu professore di apologetica, teologia morale e bibliotecario nel convento di Almagro. Nelle sue lettere di direzione spirituale, che ci sono pervenute, traspare un notevole equilibrio nello spirito unito a zelo apostolico. Incoraggiava i destinatari delle lettere a vivere ponendo la propria fiducia nella provvidenza di Dio.
Per ragioni di salute, venne trasferito al convento della Candelora a Tenerife. Nel 1933, ormai ristabilitosi, tornò ad Almagro, proseguendo con le lezioni, la direzione spirituale e l’insegnamento ai novizi e agli studenti.

Tempi difficili
Padre Antonio sapeva che quelli erano tempi difficili per la Chiesa in Spagna. In una lettera risalente ai primi di giugno, scrisse ai familiari: «Nonostante le barbarie che i selvaggi moderni hanno commesso in altri luoghi, grazie a Dio non abbiamo avuto minimamente da lamentarci. Andiamo a passeggio col nostro abito senza il minimo fastidio e credo che continueremo così, dato che il popolo ci stima e il Municipio ci ha detto più volte di stare tranquilli, sicuri che, mentre loro comandano, nessuno avrà a che fare con noi».
Raccontava anche che l’estate si presentava «assai inquietante», perché i contadini avevano le loro risorse «quasi esaurite» e la gente andava avanti «stanca e cercando la luce da qualche parte». «Non so se alla fine la troveremo o se cadremo nella più spaventosa anarchia», concludeva.
Molto spesso, i suoi giovani frati l’udivano affermare: «Dio non ci chiede per ora il sacrificio delle nostre vite, ma dobbiamo cominciare a donarla, senza risparmio, goccia a goccia, come si consuma la lampada davanti al Tabernacolo».

I Domenicani di Almagro all’inizio della guerra civile spagnola
All’inizio del luglio 1936, la metà dei membri della comunità del convento domenicano della Madonna del Rosario di Almagro, in diocesi di Ciudad Real, era in vacanza presso altri conventi. Rimanevano quindi alcuni religiosi studenti, fratelli cooperatori (religiosi non sacerdoti) e padri.
Il 21 luglio, tre giorni dopo la rivolta militare che aveva dato inizio alla guerra civile spagnola, svariati membri dell’Ateneo Libertario diedero fuoco alla chiesa della Madre di Dio. Molti frati, che avevano assistito all’incendio dall’interno del convento, corsero a cercare di spegnerlo, ma gli aggressori li cacciarono via con disprezzo; padre Antonio era tra di loro. Il sindaco, Daniel García Pozo, andò a trovarli per proporre loro di uscire dalla città. Durante la notte, il convento fu perquisito, in cerca di armi.

L’evacuazione forzata
Il giorno dopo, i frati si radunarono per prendere un caffé in onore di santa Maria Maddalena, patrona del loro Ordine. Erano ormai consapevoli di essere in mezzo a un’autentica persecuzione, mirata contro sacerdoti e religiosi.
Lo stesso giorno si presentarono alcuni estremisti a domandare quanti fossero e dove si trovassero gli assenti. Di fronte al comportamento dei frati, li minacciarono: avrebbero incendiato il convento, durante quella stessa notte, con loro dentro.
Dal canto suo, il sindaco cercava di fare in modo che la loro uccisione avvenisse al di fuori del territorio che cadeva sotto la sua giurisdizione. Continuò quindi a presentarsi al convento, insistendo affinché se ne andassero, dichiarandosi disposto anche a offrire dei salvacondotti per farli uscire dalla città.
Il 24 luglio, ormai spazientito, intimò ai frati di abbandonare il convento. Padre Ángel Marina Álvarez, il Priore in carica, riunì la comunità rimasta e, tra la commozione di tutti, distribuì le Sacre Specie per sottrarle al rischio di profanazioni.
L’evacuazione iniziò il giorno seguente. La maggior parte dei frati trovò rifugio in case private: questo fatto non era gradito ai membri dell’Ateneo Libertario, che così li avrebbero potuti controllare con meno facilità.
Per tale ragione, il sindaco ordinò che venissero radunati in una casa disabitata, che si trovava di fronte alle rovine della chiesa della Madre di Dio. Obbligò poi padre Natalio Camazón Junquera a consegnargli i libri del convento.

Il tempo della prigionia
Appena sistematisi nella casa, i frati si organizzarono per potersi procurare da mangiare. Dato che il convento era nei pressi, ogni giorno i due fratelli cooperatori incaricati della cucina, fra Arsenio de la Viuda Solla e fra Matteo de Prado Fernández, vi rientravano per cucinare e portare i pasti agli altri.
Intanto, dall’esterno non arrivavano notizie totalmente buone: i frati le venivano a sapere perché i carcerieri davano loro i giornali, maltrattandoli e usando contro di loro parole sacrileghe e insulti.

Il martirio ad Alcázar de San Juan, a Miguelturra e a Manzanares
Un primo frate, fra Antolín Martínez-Santos Ysern, il 21 luglio lasciò la casa-prigione munito di un salvacondotto, che si rivelò falso: venne infatti incarcerato, quindi ucciso il 27 luglio, ad Alcázar de San Juan.
Il 30 luglio, il sindaco consegnò agli altri prigionieri dei salvacondotti, cosicché potessero andare via dal villaggio di nascosto. Tuttavia, i membri dell’Ateneo non rimasero inattivi: fecero arrestare fra Justo Vicente Martínez, fra Matteo de Prado Fernández e padre José Garrido Francés, destinati a Ciudad Real, appena furono giunti alla stazione di Miguelturra, I frati vennero fatti scendere dal treno, collocati sui binari a distanza di tiro e, infine, fucilati.
Una scena analoga si ripeté il 3 agosto, quando tre giovani frati, fra Paulino Reoyo García, fra Santiago Aparicio López e fra Ricardo Manuel López y López, vennero fatti scendere dal treno alla stazione di Manzanares, condotti in prigione e quindi fucilati contro il muro di cinta del locale cimitero.

Il destino dei prigionieri ad Almagro
Nel frattempo, la permanenza del resto dei prigionieri ad Almagro risultava sempre più ingombrante per il sindaco. Si consultò pertanto con la Direzione Generale di Sicurezza a Madrid, da dove gli venne annunciato che alcuni camion delle Guardie d’Assalto sarebbero arrivati ad Almagro per caricare i prigionieri e trasferirli in altre carceri di Madrid. Quel piano venne meno, nuovamente, a causa degli affiliati all’Ateneo.
Una riunione del Comitato direttivo nella notte del 13 agosto portò all’irruzione di un gruppo di “compagni”, senz’altra denominazione, nella casa-prigione, dopo una serie di colpi e minacce alla porta della stessa abitazione. Fra Fernando García de Dios, fratello cooperatore, poiché aveva un viso infantile venne messo insieme ai giovani, ma volle unirsi agli altri frati.
Il Priore chiese misericordia per i più giovani. Padre Antonio, invece, diede l’assoluzione ai giovanissimi frati, quindi parlò loro con fervore su cosa significhi morire per Dio; li incoraggiava dicendo che, morendo da martiri, avevano praticamente la certezza di andare in Cielo. Padre Eduardo Sainz Lantarón, invece, scoppiò a piangere, perché non aveva potuto salvare i suoi giovani.
Il capo degli aggressori affermò che non li avrebbero portati a morire, ma a deporre le loro dichiarazioni. I giovanissimi frati iniziarono allora a pregare il Rosario, mentre altri tra loro piangevano.

Il martirio ad Almagro
Alcuni momenti prima dell’uscita, si udì uno sparo in aria, seguito da molti altri. Fra Arsenio, intuendo che era un segnale convenuto, accusò gli aggressori di aver mentito. Padre Natalio gli si accostò e gli chiese di stare tranquillo. L’altro religioso, a quel punto, tirò fuori un crocifisso che aveva nascosto e si mise a pregare.
I frati vennero legati a due a due, tranne il Priore, e condotti in una scarpata detta “El Picado”, a due chilometri da Almagro. Alcuni giovani del gruppo degli aggressori, quando capirono che stavano per commettere un crimine, cominciarono a discutere accanitamente con gli altri; alla fine, decisero di andarsene, dispiaciuti per quello che stava per accadere. Al momento della morte, padre Antonio aveva trentasei anni.

La prima fase della causa di beatificazione e canonizzazione
I frati di Almagro, negli anni seguenti, furono circondati da continua fama di martirio. L’inchiesta diocesana della causa intestata a padre Ángel Marina Álvarez e diciannove compagni si svolse nella diocesi di Ciudad Real dal 1995 al 1999; gli atti dell’inchiesta furono convalidati il 23 giugno 2000.
La “Positio super martyrio”, consegnata nel 2013, venne esaminata anzitutto dai Consultori Storici, il 10 giugno 2014. La discussione sull’effettivo martirio invece iniziò con il Congresso Peculiare dei Consultori Teologi, i quali, il 23 ottobre 2018, si pronunciarono a favore. Anche i cardinali e i vescovi membri della Congregazione delle Cause dei Santi, il 10 dicembre 2019, confermarono che l’uccisione dei frati era avvenuta a causa della loro fedeltà alla Chiesa.

Il decreto sul martirio e la beatificazione
L’11 dicembre 2019, ricevendo in udienza il cardinal Giovanni Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, papa Francesco autorizzò il decreto sul martirio.
Prima della beatificazione, il 2 giugno 2022, i resti mortali della maggior parte dei martiri, compresi quelli di padre Antonio, custoditi nella chiesa del convento dell’Assunzione di Calatrava de Almagro (che i Domenicani hanno lasciato nel 2017), sono stati sottoposti a ricognizione canonica, quindi traslati nella chiesa di San Tommaso d’Aquino a Siviglia.
La beatificazione di padre Ángel Marina Álvarez e compagni si svolse il 18 giugno 2022, nella cattedrale di Siviglia, nella Messa presieduta dal cardinal Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, come inviato del Santo Padre.
Nella stessa celebrazione furono elevati agli onori degli altari anche cinque Domenicani di Almería, nella cui causa era compreso un Terziario domenicano, e suor Ascensione di San Giuseppe, Domenicana contemplativa.
La memoria liturgica dei ventisette domenicani fu fissata al 6 novembre, giorno in cui le diocesi spagnole ricordano i loro Martiri del XX secolo.


Autore:
Emilia Flocchini

______________________________
Aggiunto/modificato il 2022-08-10

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati